TWEED

Il nome deriva dal fiume inglese tweed, che attraversa la zona di produzione al confine tra Scozia  e Inghilterra.

 E' un tessuto dall'aspetto molto ruvido, grossolano e ispido. E' realizzato con armatura diagonale e derivate, utilizzando lana cardata, nei colori della natura e dal disegno chiaro scuro ottenuto con filati melange, bouclé o bottonati a più colori (inizialmente si usavano filati grigi e neri e il motivo classico era quello spigato). E' un tessuto consistente, solido e un po' pungente al tatto, ma aggiungendo fibre sintetiche acquista una mano più morbida. Nel tempo il tweed tende a consumarsi nelle zone di maggiore attrito come i gomiti. Il tweed si è legato nel tempo a figure maschili come quella di Sherlock Holmes. 

Ne esistono vari tipi che si caratterizzano per la zona d'origine, distinguiamo infatti L'HARRIS TWEED e  IL DONEGAL TWEED.


QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE