Oxford.

La sua particolarità è di avere fili d’ordito colorati e fili di trama bianca, cosa che accentua l’effetto di intreccio a cestino formando una minuscola quadrettatura, fatta di microscopici punti bianchi su fondo colorato. 

Una variante variante del tessuto oxford classico è il “ pin point” , letteralmente “punta di spillo “ , un tessuto più raffinato che presenta una trama molto battuta , che lo avvicina al popeline . 

PIN POINT

Un’altra qualità è il royal oxford , questo presenta fili più sottili che ne fanno una stoffa più morbida dall’aspetto quasi serico. L’oxford è morbido e lucente di mano fresca e peso medio intorno a 125‐135 g/m2

ROYAL OXFORD

 Adatto alle camicie da uomo tipo “ button –down collar”, cioè che assicurino con bottoncino e asole le estremità del colletto morbido. Dalla seconda metà dell’  800 questa foggia di camicie era la preferita dai giocatori di polo , onde evitare lo svolazzamento delle punte del collo durante le competizioni.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE