I pizzi si raggruppano in categorie di tessuti caratterizzati da motivi decorativi e traforati lavorati su macchine per maglieria, non disponendo ne di ordito ne di trama. Hanno all'estremità o merli o umore. L'altezza di questi tessuti è variabile: dai nastri alle pezze.
-PIZZO CANTILLY (Francia): caratterizzato da un disegno floreale di base leggera utilizzato per lingerie.
-PIZZO VALENCIENNE (Spagna): disegno di fondo a maglia rotonda con motivo floreale usato per le mantiglie.
-PIZZO RASCHEL: non troppo leggero a motivi floreali leggermente contornati.
-PIZZO REBRODE': identifica tutti i tipi di pizzo con motivi contornati da pailletes, perline, nastrini ecc...
-PIZZO DENTELLE: usato per lingerie, il cui disegno è contornato da pippiolini in modo dentellato.
-PIZZO MACRAME': creato su base di seta greggia o tulle che viene poi eliminata con bruciatura lasciando solo il ricamo.
-ENTRE-DEUX: nastro di pizzo che ha smerli da entrambi i lati.
-PASSANASTRO: nastro di pizzo che sul bordo ha piccole aperture verticali per far passare nastri colorati per decorarlo.
-ROUCHE: nastro di pizzo che si produce già arricciato.