Il pairt de tulle, era una tecnica di riempimento ad ago formata da briglie semplici o doppie atte a formare un reticolo di fili sottili e solidi. Era eseguito a mano dai tullistes in Francia. Il tulle bobbinet nasce in Inghilterra dopo l'invenzione della bobbinet macchine, un telaio per calze, che utilizzava bobbine per contenere fili di trama.
Il tulle può essere stratificato per conferire rigidezza,volume o usato come strato di velatura.
TULLE NYLON: pungente,fastidioso al tatto,usato per sottogonne,veletti per cappelli.
TULLE MORBIDO: si realizzano volant,ruche o applicazione e guarnizioni su abiti da sposa.
TULLE SEMPLICI: presentano attorcigliamento di base.
POINT D'ESTRIT: ottenuti con l'uso di diversa armatura
TULLE STRETCH: prodotto con fibre elastiche che si presentano a modellare sul corpo.